Ma diciamocelo pure che la Francia non è proprio tra le nazioni più gluten-free friendly. Le cose stanno cambiando, ma la mia impressione è che si trovino ad un numero di esercizi senza glutine come in Italia una decina di anni fa.
Una metropoli come Parigi conta ancora pochi esercizi commerciali (bar – pasticcerie-ristoranti ecc..) che forniscono pasti senza glutine. Io ne ho individuati 4-5 specificatamente con pasti senza glutine (escludendo ristoranti bio-vegetariani che spesso hanno opzioni senza glutine o piatti naturalmente glutenfree). Andando in Francia da celiaco bisogna inoltre tenere conto della cucina francese che fa uso spesso e volentieri di salse e salsine sia nelle carni che nelle insalate. Attenzione quindi a ordinare piatti che si pensa siano naturalmente privi di glutine come un’insalata ; è meglio specificare sans sauce et sans croutons (senza crostini).
Sono tornata in Francia a fine 2012 e non ho avuto modo di andare nei locali che andrò a segnalare qui sotto perché alcuni di essi ancora non esistevano. Mi sono quindi limitata a ordinare e mangiare delle insalate o verdure cotte a vapore o carne specificando bene la cottura. Andando in ristoranti o bistrot casuali ho trovato ancora molte facce spaesate parlando di glutine.
Oggi se dovessi tornare a Parigi cercherei di assaggiare crepes e croissants e un qualche ristorante/ bar per provare le quiche salate. Chissà se la patria dei croissants è riuscita a riprodurli senza glutine come quelli con glutine ?? . La pasta sfoglia è una delle cose, a mio avviso, più difficili da riprodurre anche se ultimamente alcuni laboratori artigianali stanno sfornando ottimi prodotti.
Per chi si reca in Francia ho trovato questo sito utilissimo con elenco di ristoranti caffè e bar in tutto il pease www.sortirsansgluten.com. Bisogna cliccare su recherche detaillée e poi scegliere l’area e la città di interesse. Nel caso di Parigi ho scelto departément – Paris e ville Paris.
Io proverei sicuramente la prima creperie-bistrot senza glutine di Parigi posizionata a circa 15-20 minuti a piedi dai Champs Elysées:
Biosphère Cafe – 47, rue de Laborde – Metro Linea 9 : fermata Saint Augustine oppure Linea 13 fermata: Miromesnil aperto dal lunedì al venerdì 12-18 sabato 12-22
E’ 100% gluten free potrebbe essere ottimo per un pranzo o per fare una pausa nel pomeriggio e mangiare una crepe! Qui si trovano le quiche, i dolci e le crepes Un esempio di prezzo: crepes dolce 5,90
Sicuramente proverei anche un altro indirizzo 100% gluten free che si trova nel 10° arrondissement:
La pasticceria Helmut Newcake 36, Rue Bichat – Metro linea 11 fermata Goncourt – è aperto dal lunedì al sabato dalle 12 alle 18 e la domenica 10-18.
E’ pasticceria ma anche drogheria e si può pranzare o fare il brunch della domenica.
Non lontano da Helmut Newcake si trova un altro indirizzo interessante di piccolo caffè Thank you my deer nato da poco tempo. Questo posto mi ispira molto soprattutto mi piacerebbe provare i sandwiches
Thank you my deer – 112, rue Saint Maur – Metro linea 11 fermata Goncourt oppure Linea 9 fermata Rue Saint – le aperture – lunedì chiuso – martedì 10:00-18:00 – Mercoledi e Giovedì 8:00 – 18:00 Venerdi 10:00 – 23:00 Sabato – Domenica per il Brunch 12:00-18:00
Principalmente si possono mangiare sandwich, pasta senza glutine, insalate e dolci (non di pasticceria come mignon ma biscotti o tiramisù o muffin). Sembra che il menù cambi spesso in base alla stagionalità. Ha un’atmosfera giovane e calda. Un esempio di prezzo: sandwich con pane fatto in casa servito al tavolo euro 7,50.
Quando si cerca mangiare senza glutine a Parigi esce sempre il NOGLU il primo ristorante 100% senza glutine nato nel 2012
NOGLU: 16, passage des Panoramas – Métro linea 9 e 8 – fermata Richelieu Drouot – Pranzo dal Lunedì al Venerdì h 12-15 – Brunch Sabato h 11-16 – Cena da Martedì a Sabato h 19-23
I prezzi si aggirano per Il pranzo 20-25 euro mentre la cena sale a 35 euro. Non è molto economico ma è l’unico che si può definire ristorante a differenza degli altri indirizzi segnalati. Qui ci andrei soprattutto per il posto in cui si trova questo Passage della vecchia Parigi che deve essere particolarmente affascinamente
Leggendo varie recensioni in francese ed in altre lingue dei posti sopra menzionati mi sono fatta l’idea che sono tutti un pochino cari in particolare Noglu e Helmut Newcake.
Segnalo anche un altro indirizzo fornitomi da Elisa (celiaca) che è stata a Parigi recentemente ed ha trovato all’aeroporto di Orly entrata sud primo piano boarding B (tra B05 e B06) un bar biologico “EXKI, natural, fresh e ready“ dove ha potuto acquistare e gustare muffin al cioccolato bio senza glutine, (Euro 2.50 l’uno!) e dove si potevano anche acquistare barrette ed insalate senza glutine. Si tratta di una catena di origine belga presente in tanti paesi ed in Francia ha diversi punti vendita in diverse zone di Parigi quindi può essere un posto ideale per un pranzo veloce. Il loro menù presenta chiaramente i prodotti senza glutine.
Aggiungo un link segnalatomi da una lettrice del blog e amica di FB Annamaria che trovo molto interessante per chi volesse visitare Disneyland Paris. Cliccando qui troverete un opuscolo di Disnyeland Paris in cui sono indicati i ristoranti dove trovare un pasto senza glutine. Molto interessante è anche la possibilità di richiedere la colazione senza glutine in alcuni hotel del Parco. Quest’ultima cosa è veramente rara!!
Se provate questi o altri indirizzi tornate qui ad esprimere la vostra opinione.
Bonne Voyage
Grazie per le informazioni, vorrei andare a Parigi in Aprile 2015 con mia figlia di 9 anni Celiaca e mio marito….se dovessi avere altre informazioni su parigi fammi sapere.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, Le nostre figlie hanno la stessa età, Martina non vede l’ora di andarci, Ottobre o Novembre. Hai dei suggerimenti da darci ?
Grazie,
Jacopo, Papà di Martina
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Jacopo per il momento le informazioni che ho raccolto sono tutte nell’articolo. Purtroppo la Francia nn è proprio il paese più simpatico per un celiaco…ma sicuramente le bellezze che offre possono supplire a qualche difficoltà. Spero le vostre figlie possano comunque apprezzare Parigi o eurodisney se andrete… A presto.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille hai dato suggerimenti molto interessanti ..non è che sai anche qualche cosa per chi deve andare a Parigi ed è intollerante al lattosio? La cucina francese tra burro e salsine è davvero complicata
Avrei bisogno anche di conoscere marchi per poter fare la spesa ….Grazie mille
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Donatella!purtroppo non ti so dare indicazioni sul senza lattosio. Purtroppo hai ragione la cucina francese non è proprio il massimo per I lattosio intolleranti. Per fare la spesa consiglio di andare in negozi specializzati di solito per vegetariani ecc… Non è come in altri paesi dove trovi in tutti i supermercati i prodotti senza glutine. Almeno quando ci sono stata io era così. Sui marchi non ti so dire. Mi dispiace.
"Mi piace""Mi piace"