Brixton Village e Market una Londra alternativa e senza glutine

Il Brixton Village è una meta fuori dagli itinerari turistici più battuti e che negli ultimi anni è diventato un posto definito dagli inglesi piuttosto cool, ed io lo definirei ideale per una celiaca come me che ama scoprire posti nuovi ed in particolare i mercati ed abbinarci una visita ad un locale senza glutine.

Ingresso Brixton Village

Ingresso Brixton Village

Il Brixton Village si trova a sud del Tamigi ed in prossimità dell’omonima e comoda fermata del metro (sempre nelle zone 1-2 della metro di Londra). Il Village è un’insieme di localini che offrono cucine da varie parti del mondo e negozi che vendono soprattutto cibo ma si trovano anche negozi con articoli di medicina cinese. La visita a questa zona vale non solo per vedere il Village e sperimentare i due locali dei quali vi parlerò più avanti, ma anche per visitare il Brixton Market che si sviluppa nelle strade limitrofe.

Il Brixton Market  non è un Market tra i più conosciuti  come Camden, Covent, Portobello, ma un’ottima meta per chi magari ha già visto i classici di Londra e vuole vedere un altro straordinario aspetto di questa città. Sicuramente la zona in cui prende vita è particolarmente multietnica (c’è un’ampia comunità afro-caraibica) e si respira un’atmosfera meno turistica ed il mercato (presente a pieno regime il venerdì ed il sabato ed a volte la domenica) offre, a seconda del giorno, bancarelle diverse: dal farmer’s market al mercato del fai da te al classico mercato delle pulci. Non mancano mai i food stall sempre presenti all’ora di pranzo.

Io ho visitato ovviamente il mercato e poi mi sono “fiondata” al Village. Nonostante avessi la cartina davanti e continuassi a passarci vicino non ho trovato subito l’ingresso che è comunque caratterizzato da una porta blu sotto un ponte blu. Consiglio quindi di chiedere indicazioni invece di girare a vuoto come ho fatto io ripassano 4 volte davanti alle stesse bancarelle del market e rischiando quindi acquisti senza senso.

Localini dentro al Brixton Village

Localini dentro al Brixton Village

Consiglio di andare a visitare il mercato la mattina e poi spostarsi al Village per il pranzo.

Io sono stata ad ottobre del 2012 e la temperatura non era delle migliori! All’interno del Village molti locali hanno i tavolini all’esterno che sono molto carini ma la temperatura, nonostante sia al coperto, in inverno non è proprio delle migliori.

Ho deciso di andare in primis all’Honest Burger che ho già menzionato nel mio articolo che parla dei ristoranti senza glutine a Londra. Come in tutti i locali inglesi che si rispettino bisogna mettersi in una fila ordinata e attendere per essere accomodati. Il locale ha tavolini sia all’esterno che all’interno ma vista appunto la temperatura decidiamo di chiedere un tavolo all’interno. I tavolini sono veramente vicini ed è come mangiare al tavolo con sconosciuti il ché non può che incentivare la socializzazione …ma non mi importa visto che qui si mangiano ottimi hamburger con ottima carne (no McDonald)  con pane senza glutine ed accompagnato da patatine

Questo slideshow richiede JavaScript.

Sono stata pienamente soddisfatta e lo consiglio vivamente. La carne era veramente squisita. Non posso garantire relativamente alla contaminazione incrociata ma colui che prepara gli hamburger cucina a vista … tanto a vista che si esce dal locale piuttosto “profumati”.

Dopo il pranzo ci sta sempre bene un dolcetto e faccio 3 mt per fermarmi al WAGfree panetteria e bar con tanti prodotti senza glutine dai muffin alle paste al pane. Così mi prendo un the e ovviamente un dolcetto e come sempre acquisto pure un po’ di scorta!! Non so perché quando sono in viaggio ho sempre la sindrome dell’affamata

Questo slideshow richiede JavaScript.

E anche questa volta concludo dicendo che la celiachia va vissuta guardando gli aspetti positivi; anche questa volta ho scoperto un posto nuovo che val la pena essere visitato perché cercavo locali senza glutine …..

2 pensieri su “Brixton Village e Market una Londra alternativa e senza glutine

  1. Gianna

    Abbiamo deciso di trascorrere un pò di giorni per fine anno a Londra… Io e mia figlia siamo celiache da tre anni e questo è il primo viaggio estero.
    Ho letto tutto quello che hai scritto, ti ringrazio perchè mi hai tranquilizzato nel mangiare perchè mi frenava l’entusiasmo del viaggio.
    Concludo dicendoti che sei una grande!
    Ciao, Gianna.

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...